Il blog perfetto per uno scrittore
Quando ho aperto Penna blu, non mi interessava avere un blog come scrittore, ma solo un blog per parlare di scrittura, una mia passione. Avevo ripreso a scrivere da poco, da due anni, e da un poʼ...
View ArticleCome organizzare gli argomenti del blog
Quando si crea un piano editoriale, stabilire le categorie del blog può essere un lavoro non sempre facile. Da una parte sembra semplice: in fondo si tratta di dividere lʼargomento principale del...
View ArticleLa fine dei blog accademici
Cʼè stato un tempo in cui molti hanno definito il mio linguaggio accademico e avevano ragione. Anche i contenuti lo erano, poi il blog si è evoluto e così il linguaggio. Giorni fa riflettevo proprio su...
View ArticleChe cosa ho imparato dal mio blog
Manca poco al mio decennale nella blogosfera e non ho ancora pensato a cosa fare. Questʼanno, poi, doppio anniversario: saranno anche 5 anni di Penna blu. Nessuna festa, comunque, niente pasticcini,...
View Article5 motivi per pubblicare racconti nel blog
Bene o male qualsiasi scrittore – aspirante o emergente – pubblica di tanto in tanto qualche racconto nel suo blog. Alcuni non si decidono, per timidezza o insicurezza e questo rende il loro blog...
View ArticleDove proporre guest post
Ho detto varie volte quanto sia utile scrivere articoli per altri blog. Grazie al guest blogging si possono trovare nuovi lettori. E succede veramente. Lo vedo nei blog che seguo, nei commenti ai loro...
View ArticleQuali guest post proporre?
La scorsa settimana ho parlato di guest blogging, dando i miei consigli personali sui blog a cui proporre un articolo. È chiaro che si tratti della mia opinione, del mio modo di fare guest blogging....
View ArticlePubblicare o no romanzi a puntate nel blog?
Abbiamo già visto quanto sia utile pubblicare racconti nel blog per uno scrittore: sono il suo portfolio, un modo per ricevere critiche e commenti, per farsi notare. Un racconto si legge più o meno...
View ArticleBlogging: la differenza fra pubblico e comunità
Qual è la prima preoccupazione di ogni blogger quando inizia a pubblicare i suoi primi post? “Nessuno legge il mio blog”. Si sente spesso una frase del genere. Le visite sono poche e il blogger si...
View ArticleCome ricevere più commenti nel blog
Fra i tanti desideri di un blogger cʼè quello di vedere i suoi post commentati dai lettori. Se un blog non riceve commenti, il primo pensiero è che quei post non siano interessanti, anche se in realtà...
View ArticleÈ necessario pubblicare nel blog ogni giorno?
Quando ho aperto Penna blu, avevo deciso di pubblicare solo due volte a settimana, il martedì e il giovedì. Avevo visto questa programmazione nel blog Write to done di Leo Babauta e mi era sembrata...
View ArticleLa presunta obsolescenza del blog
Per oggi era previsto un altro post, ma la lettura di un articolo di Cinzia di Martino sulle nuove frontiere del blogging, pubblicato su MySocialWeb di recente, mi ha ispirato questo, a cui ho dato...
View ArticleIl dialogo come punto di forza del blogging
Che cʼè, infatti, o Dei immortali, che, per conoscere ed approfondire questioni sottili, serva più della discussione, nel corso della quale più occhi, per così dire, osservano da ogni parte la...
View Article3 validi motivi per programmare i post
Scrivere e pubblicare in anticipo i post o aggiornare il blog giorno per giorno? È una questione che divide sempre i blogger e a cui, forse, non possiamo dare una risposta oggettiva, ma solo...
View ArticleCome trovare idee per scrivere post
Uno dei problemi maggiori di un blogger è sapere che cosa scrivere. Sembrerà strano: in fondo, se apriamo un blog, dovremmo già sapere cosa scriverci. Non è certo facile trovare ogni giorno, o comunque...
View ArticleDobbiamo scrivere post brevi per essere letti oggi?
Esistono due scuole di pensiero sulla lunghezza dei post da scrivere ed esisteranno sempre. Di questo sono proprio convinto. Ci sarà sempre qualcuno che sosterrà che è meglio scrivere articoli brevi...
View ArticleScrivere post ogni giorno: il mio metodo
Era da tempo che volevo scrivere questo articolo. Rimandavo sempre perché ero convinto di non aver nulla da dire. Eppure io scrivo un post al giorno per il mio blog e alcune volte, specialmente nel...
View Article6 motivi per cui si apre un blog
Perché avete aperto un blog? Domanda da un milione di euro? Se rispondete bene, ve li do io. Un milione di pacche sulle spalle, però. Penso che dietro la creazione di un blog esistano 6 reali motivi,...
View Article100 errori che stai commettendo nel blog
Non esiste il blog perfetto. Tutti quelli che dispensano consigli su come creare e gestire un blog – me compreso – commettono errori nel proprio e continuano a commetterli in modo consapevole. Disturbo...
View Article7 cose da fare nel blog prima che esca il tuo libro
Ormai sappiamo tutti che un autore, che sia pubblicato da un editore o in self-publishing, deve pensare a creare un piano di marketing per il suo libro, se vuole ottenere un minimo di visibilità....
View Article